News > Corsi

Corso di aggiornamento Ispettori Centri di Revisione auto

Corso di aggiornamento Ispettori Centri di Revisione auto

13 MAGGIO - 5 GIUGNO 2025

scarica QUI la scheda di adesione

scarica QUI il calendario delle lezioni

 

Per il mantenimento del titolo abilitativo, l'Ispettore delle revisioni deve frequentare un corso di aggiornamento a cadenza triennale della durata di 30 ore, al fine di continuare a dirigere le attività di controllo e revisione e confermare l'iscrizione al Registro Unico per Ispettori di Revisione.

Il corso di aggiornamento è mirato a soddisfare gli obblighi di legge per quanto riguarda la formazione periodica, obbligatoria ogni 3 anni, al fine di mantenere attivo il proprio titolo di Ispettori delle Revisioni o Responsabile Tecnico (Ope Legis in attività e non in attività).

Non è previsto un esame finale per ottenere il rinnovo del titolo.

Il corso di Aggiornamento per Ispettori delle Revisioni è strutturato nel Modulo di Aggiornamento o di Formazione Periodica:

Modulo di Aggiornamento (30 ore): Fornisce l’aggiornamento per le competenze necessarie per eseguire e gestire le verifiche tecniche e normative sui veicoli, assicurando che siano conformi agli standard di sicurezza e ambiente previsti dalla legge.

Non c’è alcun esame finale: è previsto un test interno per la valutazione dell’apprendimento. L’attestato viene rilasciato solo in funzione della presenza al corso, minimo 27 ore su 30.

Per iscriverti al corso, devi soddisfare questo requisito:

Essere Ispettore dei Veicoli Leggeri (sino a 35 q): devi possedere il titolo di Responsabile Tecnico, anche definito Ope Legis in attività o non in attività (rilasciato sino al 31 agosto 2018 con la precedente normativa), oppure Ispettore delle Revisioni di Tipo B con la nuova normativa (accordo stato regioni 2019).

Per ottenere l’attestati di frequenza, è necessario frequentare le lezioni del modulo, con una presenza minima dell’90% delle lezioni.



 

 

Torna Indietro

Condividi su: